| N.P.1 | Anno | Espositore | Titolo | Città | Opere |  | 
   
   |  | 1930 | Sindacato Regionale Fascista Belle Arti del Lazio | Mostra dell'800 nel Centenario della Soc. Amatori e Cultori Belle Arti | Roma |  | - | 
    
   |  | 1942 | Galleria Guglielmi cat. n.° 289 | La quadreria dell'ottocento nella Raccolta E. CAVI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1941 | Galleria Guglielmi cat. n.° 288 | Raccolta N. POGGI | Milano |  | - | 
    
   |  | 1942 | Galleria d'Arte Associazione Nazionale degli Artisti | I pittori dell 800 nella Raccolta CASCIARO | Firenze |  | - | 
    
   |  | 1934 | L.A.Scopinich & Figlio | Vendita all'asta della COLLEZIONE Z. P. | Milano |  | - | 
    
   |  | 1931 | Galleria Scopinich | Collezione CHIESA | Milano |  | - | 
    
   |  | 1930 | Galleria Pesaro | La raccolta del DUCA DI SAN DONATO di Napoli | Milano |  |  | 
    
   |  | 1929 | Galleria Scopinich | Maestri napoletani dell'800 nella collezione GUALTIERI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1929 | Galleria Scopinich | Collezione NUÑES | Milano |  | - | 
    
   |  | 1940 | Galleria Dedalo | Collezione TASSINARI | Milano |  | - | 
    
   |  | 1937 | Galleria De Pasquali | Raccolta VENINI - FERRI | Genova |  |  | 
    
   |  | 1932 | Galleria Giosi | Collezione SCARFOGLIO | Napoli |  | - | 
    
   |  | 1928 | Galleria Geri cat. n.° 136 - anno XVII | Raccolta Roberto PAPI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1951 | Galleria Guglielmi cat. n.° 326 - anno XLII | Opere inedite dell'Ottocento nella Raccolta  Alberto BACCOLINI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1941 | Galleria d'Arte Firenze | Raccolta d'Arte Artisti Italiani dell'800 | Firenze |  | - | 
    
   |  | 1940 | Galleria Dedalo | Collezione TASSINARI | Milano |  | - | 
    
   |  | 1930 | Galleria Ciardiello | Raccolta di opere in pittura dell'ottocento | Firenze |  |  | 
    
   |  | 1861 |  | Firenze - Esp. italiana agraria, industr. e artistica del 1861. Catalogo officiale. 2 ediz. | Firenze |  | - | 
    
   |  | 1870 |  | Catalogo delle opere esposte nella mostra italiana d'arti Belle in Parma | Parma |  | - | 
    
   |  | 1883 |  | Roma - Esposizione Nazionale di Belle Arti | Roma |  | - | 
    
   |  | 1859 | Real Museo Borbonico | Catalogo delle opere di Belle Arti del Real Museo Borbonico | Napoli |  | - | 
    
   |  | 1851 | Real Museo Borbonico | Catalogo delle opere di Belle Arti del Real Museo Borbonico | Napoli |  | - | 
    
   | (67) | 1910 | Società delle Belle Arti | Esposizione retrospettiva di pittura e scultura | Firenze |  | - | 
    
   | 02 | 1863 | Società Promotrice di Belle Arti | Catalogo della Seconda Esposizione | Napoli |  | - | 
    
   | 09 | 1853 | Società Promotrice delle Belle Arti | Catalogo della Esposizione delle Belle Arti | Firenze |  | - | 
    
   | 21 | 1862 | Società Promotrice delle Belle Arti | XXI  Esposizione | Torino |  | - | 
    
   | IX | 1956 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Maestri Italiani dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | VI | 1955 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Pittori dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | X | 1957 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Pittori dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | XIV | 1959 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Arte Pittorica dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | XVI | 1928 | Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia | XVI  - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia | Venezia |  | - | 
    
   | XXVII | 1964 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Fortune dell'Ottocentismo pittorico | Genova |  | - |