| N.P.1 | Anno | Espositore | Titolo | Città | Opere |  | 
   
   |  | 1930 | Sindacato Regionale Fascista Belle Arti del Lazio | Mostra dell'800 nel Centenario della Soc. Amatori e Cultori Belle Arti | Roma |  | - | 
    
   |  | 1942 | Galleria Guglielmi cat. n.° 289 | La quadreria dell'ottocento nella Raccolta E. CAVI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1941 | Galleria Guglielmi cat. n.° 288 | Raccolta N. POGGI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1938 | Galleria Guglielmi cat. n.° 278 | Raccolta privata di pittura dell'800 | Milano |  | - | 
    
   |  | 1928 | Galleria Scopinich S.A. | Raccolta Eredi BERTOLLO | Milano |  |  | 
    
   |  | 1929 | Galleria Pesaro | Pittori italiani dell 800 nella raccolta CHECCUCCI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1926 | Galleria Pesaro | I macchiaioli toscani nella raccolta di ALESSANDRO CORRADINI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1928 | Galleria Scopinich | Romantici italiani provenienti dalla Casa d'Austria e collezione BOLASCO | Milano |  |  | 
    
   |  | 1931 | Galleria Scopinich | La collezione DAVIDE BOTTO | Milano |  | - | 
    
   |  | 1929 | Galleria Scopinich | Collezione NUÑES | Milano |  |  | 
    
   |  | 1868 | Società di incoraggiamento delle Belle Arti | Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne | Firenze |  | - | 
    
   |  | 1940 | Galleria Dedalo | Collezione TASSINARI | Milano |  | - | 
    
   |  | 1929 | Galleria Vitelli di Genova presso Galleria Bardi | Raccolta VALLECCHI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1932 | Galleria Giosi | Collezione SCARFOGLIO | Napoli |  |  | 
    
   |  | 1939 | Galleria Guglielmi cat. n.° 280 - annoXXXII | Opere pittoriche dell'ottocento nella Raccolta E. P. | Milano |  |  | 
    
   |  | 1928 | Galleria Geri cat. n.° 136 - anno XVII | Raccolta Roberto PAPI | Milano |  | - | 
    
   |  | 1917 | Galleria Geri cat. n.° 57 - anno VII | Collezione Cav. Alfredo CONTI di Firenze (quadri moderni) | Milano |  | - | 
    
   |  | 1910 | Luigi Battistelli cat. n.° 91 | Raccolta BANTI - Quadri antichi e moderni ...... | Milano |  | - | 
    
   |  | 1929 | Galleria Milano S. A. | Collezione R. G. E. | Milano |  | - | 
    
   |  | 1940 | Galleria Guglielmi cat. n.° 283 - anno XXXII | Raccolta GITTI | Milano |  | - | 
    
   |  | 1931 | Galleria Pesaro | Raccolta Emanuele ROSSELLI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1941 | Galleria d'Arte Firenze | Raccolta d'Arte Artisti Italiani dell'800 | Firenze |  | - | 
    
   |  | 1940 | Galleria Dedalo | Collezione TASSINARI | Milano |  | - | 
    
   |  | 1930 | Galleria Ciardiello | Raccolta di opere in pittura dell'ottocento | Firenze |  | - | 
    
   |  | 1932 | Galleria Scopinich | Collezione LODIGIANI | Milano |  |  | 
    
   |  | 1861 |  | Firenze - Esp. italiana agraria, industr. e artistica del 1861. Catalogo officiale. 2 ediz. | Firenze |  | - | 
    
   | (67) | 1910 | Società delle Belle Arti | Esposizione retrospettiva di pittura e scultura | Firenze |  |  | 
    
   | 08 | 1871 | Società Promotrice di Belle Arti in Napoli | Catalogo degli Oggetti d'Arte ammessi alla VIII Esposizione della  Promotrice di BB.AA. | Napoli |  | - | 
    
   | 19 | 1870 | Società promotrice di Belle Arti in Genova | Catalogo degli oggetti d'arte ammessi - 19ª Esposizione | Genova |  |  | 
    
   | 20 | 1871 | Società promotrice di Belle Arti in Genova | Catalogo degli oggetti d'arte ammessi - 20ª Esposizione | Genova |  | - | 
    
   | 28 | 1869 | Società Promotrice delle Belle Arti | XXVIII  Esposizione | Torino |  | - | 
    
   | 29 | 1870 | Società Promotrice delle Belle Arti | XXIX  Esposizione | Torino |  | - | 
    
   | 50 | 1896 | Società  delle Belle Arti @ | Festa dell'Arte e dei fiori - Catalogo Ufficiale dell'Esposizione. | Firenze |  | - | 
    
   | II | 1953 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Telemaco Signorini - Pittori dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | IV | 1954 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Arte Ottocentesca | Genova |  | - | 
    
   | V | 1954 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Maestri dell'Ottocento | Genova |  |  | 
    
   | VI | 1955 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Pittori dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | VII | 1955 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Pittori dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | XII | 1958 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Arte Pittorica dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | XXVI | 1963 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Scuola Grigia Genovese ed altri Valori Ottocenteschi | Genova |  | - | 
    
   | XXX | 1965 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Colori e Luci dell'Ottocento | Genova |  | - | 
    
   | XXXI | 1965 | Galleria d'Arte Sant'Andrea | Ernesto Rayper, paesista principe, ed Ottocentisti italiani | Genova |  |  |