N.P.1 |
Anno |
Espositore |
Titolo |
Città |
Opere |
|
|
1930 |
Sindacato Regionale Fascista Belle Arti del Lazio |
Mostra dell'800 nel Centenario della Soc. Amatori e Cultori Belle Arti
|
Roma |
|
- |
|
1934 |
Galleria Geri |
Collezioni DE ROSA-SMITH-MONOD
|
Milano |
|
|
|
1942 |
Galleria Guglielmi cat. n.° 289 |
La quadreria dell'ottocento nella Raccolta E. CAVI
|
Milano |
|
|
|
1951 |
Galleria Guglielmi cat. n.° 329 |
Raccolta GHERARDI
|
Milano |
|
|
|
1926 |
Galleria Pesaro |
Galleria di G. CHIERICHETTI
|
Milano |
|
|
|
1941 |
Galleria Guglielmi cat. n.° 288 |
Raccolta N. POGGI
|
Milano |
|
|
|
1938 |
Galleria Guglielmi cat. n.° 278 |
Raccolta privata di pittura dell'800
|
Milano |
|
- |
|
1928 |
Galleria Scopinich S.A. |
Raccolta Eredi BERTOLLO
|
Milano |
|
|
|
1942 |
Galleria d'Arte Associazione Nazionale degli Artisti |
I pittori dell 800 nella Raccolta CASCIARO
|
Firenze |
|
|
|
1929 |
Galleria Pesaro |
Pittori italiani dell 800 nella raccolta CHECCUCCI
|
Milano |
|
|
|
1926 |
Galleria Pesaro |
I macchiaioli toscani nella raccolta di ALESSANDRO CORRADINI
|
Milano |
|
|
|
1929 |
Galleria Scopinich |
Collezione FERRIA eredi di Alberto PASINI
|
Milano |
|
|
|
1934 |
Galleria Dedalo |
La raccolta FEDERICO GUSSONI
|
Milano |
|
- |
|
1929 |
Galleria Pesaro |
La raccolta ALESSANDRO MAGNELLI
|
Milano |
|
|
|
1933 |
Galleria Dedalo |
La raccolta privata del pittore POMPEO MARIANI
|
Milano |
|
- |
|
1925 |
Bottega di Poesia |
Omaggio ai grandi pittori italiani dell'Ottocento
|
Milano |
|
|
|
1934 |
L.A.Scopinich & Figlio |
Vendita all'asta della COLLEZIONE Z. P.
|
Milano |
|
|
|
1928 |
Galleria Scopinich |
Romantici italiani provenienti dalla Casa d'Austria e collezione BOLASCO
|
Milano |
|
|
|
1931 |
Galleria Scopinich |
La collezione DAVIDE BOTTO
|
Milano |
|
- |
|
1930 |
Galleria Pesaro |
La raccolta del DUCA DI SAN DONATO di Napoli
|
Milano |
|
|
|
1932 |
Galleria Milano S. A. |
La collezione On. G. GUSSONI
|
Milano |
|
|
|
1928 |
Galleria Pesaro |
I Macchiaioli toscani nella raccolta di ENRICO CHECCUCCI
|
Milano |
|
|
|
1927 |
Galleria Scopinich |
Pittura moderna italiana - dal PICCIO al SEGANTINI
|
Milano |
|
|
|
1929 |
Galleria Scopinich |
Collezione NUÑES
|
Milano |
|
|
|
1866 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1867 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1934 |
Galleria Dedalo |
La collezione TABACCHI
|
Milano |
|
- |
|
1868 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1940 |
Galleria Dedalo |
Collezione TASSINARI
|
Milano |
|
- |
|
1869 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1929 |
Galleria Vitelli di Genova presso Galleria Bardi |
Raccolta VALLECCHI
|
Milano |
|
|
|
1870 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1937 |
Galleria De Pasquali |
Raccolta VENINI - FERRI
|
Genova |
|
- |
|
1871 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1932 |
Galleria Giosi |
Collezione SCARFOGLIO
|
Napoli |
|
|
|
1939 |
Galleria Guglielmi cat. n.° 280 - annoXXXII |
Opere pittoriche dell'ottocento nella Raccolta E. P.
|
Milano |
|
|
|
1928 |
Galleria Geri cat. n.° 136 - anno XVII |
Raccolta Roberto PAPI
|
Milano |
|
|
|
1874 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1875 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1876 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1877 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1929 |
Galleria Scopinich |
Collezione GIUSTINIANI
|
Milano |
|
|
|
1878 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1880 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse all' Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1951 |
Edizioni Dell'Esame |
Raccolta CIARDIELLO
|
Milano |
|
|
|
1881 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
|
|
1940 |
Galleria Guglielmi cat. n.° 283 - anno XXXII |
Raccolta GITTI
|
Milano |
|
|
|
1882 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse all' Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1958 |
Galleria Sant'Andrea |
Raccolta G. L. R.
|
Genova |
|
- |
|
1883 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1931 |
Galleria Pesaro |
Raccolta Emanuele ROSSELLI
|
Milano |
|
|
|
1884 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1936 |
Galleria Guglielmi cat. n.° 273 |
Raccolta E. BORGHI
|
Milano |
|
|
|
1885 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1941 |
Galleria d'Arte Firenze |
Raccolta d'Arte Artisti Italiani dell'800
|
Firenze |
|
|
|
1886 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1940 |
Galleria Dedalo |
Collezione TASSINARI
|
Milano |
|
- |
|
1887 |
Società di incoraggiamento delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Solenne
|
Firenze |
|
- |
|
1930 |
Galleria Pesaro |
Telemaco SIGNORINI - Catalogo della vendita all'asta delle opere di .....
|
Milano |
|
|
|
1930 |
Galleria Ciardiello |
Raccolta di opere in pittura dell'ottocento
|
Firenze |
|
|
|
1935 |
Galleria Lurati • Milano - Cataloghi |
La Raccolta di G. CHIERICHETTI
|
Milano |
|
- |
|
1932 |
Galleria Scopinich |
Collezione LODIGIANI
|
Milano |
|
- |
|
1922 |
Società delle Belle Arti di Firenze |
La Fiorentina primaverile
|
Firenze |
|
|
|
1861 |
|
Firenze - Esp. italiana agraria, industr. e artistica del 1861. Catalogo officiale. 2 ediz.
|
Firenze |
|
- |
|
1870 |
|
Catalogo delle opere esposte nella mostra italiana d'arti Belle in Parma
|
Parma |
|
- |
|
1872 |
|
Guida all'Esposizione di Belle Arti di Milano.
|
Milano |
|
- |
|
1888 |
|
Esposizione Nazionale di Belle Arti in Bologna
|
Bologna |
|
- |
(67) |
1910 |
Società delle Belle Arti |
Esposizione retrospettiva di pittura e scultura
|
Firenze |
|
|
02 |
1897 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
II - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
|
03 |
1899 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
III - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
04 |
1901 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
IV - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
05 |
1903 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
V - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
06 |
1856 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti esposti - Anno 6°
|
Genova |
|
- |
08 |
1909 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
VIII - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
|
10 |
1854 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
Catalogo della Esposizione delle Belle Arti
|
Firenze |
|
- |
11 |
1855 |
|
Catalogo della Esposizione delle Belle Arti
|
Firenze |
|
- |
11 |
1862 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti esposti - Anno 11°
|
Genova |
|
- |
12 (12) |
1856 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
13 (13) |
1857 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
14 |
1877 |
Società Promotrice di Belle Arti |
Catalogo dell'Esposizione Nazionale di Belle Arti
|
Napoli |
|
- |
15 (15) |
1859 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
16 (16) |
1860 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
17 (17) |
1861 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
18 |
1869 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti d'arte ammessi - 18ª Esposizione
|
Genova |
|
- |
18 (18) |
1862 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
19 |
1870 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti d'arte ammessi - 19ª Esposizione
|
Genova |
|
- |
19 (19) |
1863 |
Società Promotrice di Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione solenne
|
Firenze |
|
- |
20 |
1861 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XX Esposizione
|
Torino |
|
- |
21 |
1862 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXI Esposizione
|
Torino |
|
- |
22 |
1863 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXII Esposizione
|
Torino |
|
- |
23 |
1864 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXIII Esposizione
|
Torino |
|
- |
24 |
1865 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXIV Esposizione
|
Torino |
|
- |
26 |
1867 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXVI Esposizione
|
Torino |
|
- |
28 |
1869 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXVIII Esposizione
|
Torino |
|
- |
29 |
1870 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXIX Esposizione
|
Torino |
|
- |
29 |
1880 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti d'arte ammessi - 29ª Esposizione
|
Genova |
|
- |
30 |
1871 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXX Esposizione
|
Torino |
|
- |
34 |
1875 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXXIV Esposizione
|
Torino |
|
- |
34 |
1885 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti d'arte - 34ª Esposizione - Anno 35°
|
Genova |
|
- |
35 |
1886 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti d'arte - 35ª Esposizione - Anno 36°
|
Genova |
|
- |
38 |
1879 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXXVIII Esposizione
|
Torino |
|
- |
38 |
1890 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Catalogo degli oggetti d'arte - 38ª Esposizione - Anno 41°
|
Genova |
|
- |
39 |
1880 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XXXIX Esposizione ( IV nazionale )
|
Torino |
|
- |
43 |
1884 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XLIII Esposizione ( Generale italiana )
|
Torino |
|
- |
43 (43) |
1888 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
44 |
1885 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XLIV Esposizione
|
Torino |
|
- |
44 (44) |
1889 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
45 |
1886 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
XLV Esposizione
|
Torino |
|
- |
45 (45) |
1890 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
46 (46) |
1891 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
47 |
1900 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Società promotrice di Belle Arti in Genova -Catalogo delle opere d'arte
|
Genova |
|
- |
47 (47) |
1892 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
48 (48) |
1893 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
49 (49) |
1894 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
50 |
1896 |
Società delle Belle Arti @ |
Festa dell'Arte e dei fiori - Catalogo Ufficiale dell'Esposizione.
|
Firenze |
|
- |
51 (51) |
1897 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
52 (52) |
1898 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
53 (53) |
1899 |
Società delle Belle Arti |
Catalogo delle Opere ammesse alla Esposizione Annuale
|
Firenze |
|
- |
54 |
1895 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
LIV Esposizione
|
Torino |
|
- |
55 |
1896 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
LV Esposizione (Prima triennale)
|
Torino |
|
- |
57 |
1898 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
LVII Esposizione ( Esp. nazionale )
|
Torino |
|
|
70 |
1924 |
Società promotrice di Belle Arti in Genova |
Società di Belle Arti in Genova -Catalogo delle opere d'arte
|
Genova |
|
- |
I |
1952 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
I Macchiaioli Toscani nella collezione Mario Borgiotti
|
Genova |
|
|
II |
1953 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Telemaco Signorini - Pittori dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
III |
1953 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Cento Opere di Pittura dell'800
|
Genova |
|
|
IV |
1954 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Arte Ottocentesca
|
Genova |
|
|
IX |
1956 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Maestri Italiani dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
V |
1954 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Maestri dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
V |
1887 |
|
Venezia - Esposizione Nazionale Artistica
|
Venezia |
|
- |
VIII |
1956 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Arte Pittorica dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
X |
1957 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Pittori dell'Ottocento
|
Genova |
|
- |
XI |
1957 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Pittori Italiani dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
XII |
1958 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Arte Pittorica dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
XIII |
1958 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Pittura dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
XIX |
1960 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Arte Pittorica dell'Ottocento
|
Genova |
|
- |
XV |
1959 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Pittori dell'Ottocento
|
Genova |
|
- |
XVI |
1928 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
XVI - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
|
XX |
1961 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Pittori dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
XXI |
1961 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Pittura dell'Ottocento
|
Genova |
|
- |
XXIII |
1962 |
Galleria d'arte Sant'Andrea |
Capolavori dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
XXIV |
1962 |
Galleria d'arte Sant'Andrea |
I Pittori italiani del Decimonono - Mostra celebrativa Decennio 1952 - 1962
|
Genova |
|
- |
XXIX |
1964 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
I "Grigi": Rayper e Musso, altri Maestri dell'Ottocento ed i "Labronici"
|
Genova |
|
|
XXV |
1963 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Estetica dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
XXX |
1965 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Colori e Luci dell'Ottocento
|
Genova |
|
|
XXXI |
1965 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Ernesto Rayper, paesista principe, ed Ottocentisti italiani
|
Genova |
|
- |